Prima che dilagasse la moda del Wrestling (con tutto il connesso merchandising) noi ragazzini dell'epoca potevamo vedere sulle tv private una mitica trasmissione "Campionati di Catch", condotta da Tony Fusaro.
Si trattava di filmati originali giapponesi, commentati in italiano, dove strani personaggi (spesso mascherati ed agghindati in modo pittoresco) si sfidavano in incontri di lotta libera, spettacolari e scorrettissimi.
Personaggi come Antonio Inoki, André The Giant, Hulk Hogan o Kengo Kimura divennero degli eroi per noi ragazzini (dal lottatore Tiger Mask venne addirittura creato un cartone animato, "L'uomo tigre").
Guarda qui un incontro dell'epoca.
Tra i combattenti avevano il loro spazio anche le donne, come la bellissima Mimi Hagiwara, Jackie Sato, Dump Matsumoto o Monster Ripper.
Gli incontri femminili erano ancora più interessanti e scorretti, con tirate di capelli, unghiate e urla disumane... quarda qui
Ovviamente già da allora serpeggiava il sospetto che fossero più delle rappresentazioni spettacolari che dei veri incontri di lotta, ma a noi andava bene così...
Qui sotto la sigla del programma di Tony Fusaro.
CHEESELEMON
-
Ingredienti per circa 10 bicchierini:
122 gr. biscotti secchi
40 gr. burro
1 cucchiaio di miele
60 gr. zucchero a velo
200 gr. formaggio spalmabile
120 ...
Nessun commento:
Posta un commento